VITE
ARTEMINO

VITACEAE / VITIS VINIFERA
nato spontaneamente pochi anni or sono, probabilmente come mutazione della Termarina rossa
oppure rinaturalizzazione dell’antico vitigno originario, si differenziano perchè
quest’ultimo presenta tutti gli acini di grandi dimensioni e dotati di vinaccioli
vitigno salvato da Angelo Casalini di Basilicagoiano (PR). La Termarina potrebbe essere stata una mutazione ancestrale del Termarone che casualmente e raramente ritorna alla sua veste originale
essendo una varità recentemente costituita non sono presenti tradizioni legate a questa varietà