VITE
BESGANO BIANCO

VITACEAE / VITIS VINIFERA
era la tipica Malvasia coltivata a Parma prima di essere sostituita dalla più produttiva Malvasia di Candia Aromatica. Fu abbandonata nel corso della ristrutturazione viticola post-bellica molto probabilmente legata alla scarsa produzione
oggi rarissima, questa varietà viene chiamata anche Malvasia di Maiatico o Malvasia aromatica di Parma è stata salvata da Angelo Casalini di Basilicagoiano (PR) e per questo oggi è conosciuta come Malvasia Casalini
in passato era usata per la trasformazione in vino, si vinificava con altre uve per dare profumo ed aroma ed altri vini locali. Nell’Ottocento, nel Parmense, la Malvasia era molto coltivata e dava origine a vini di un certo pregio, probabilmente anche passiti destinati ad un lungo invecchiamento