VITE
BESGANO BIANCO

VITACEAE / VITIS VINIFERA
antico vitigno a bacca bianca probabilmente originario della provincia di Piacenza ed in particolare della zona di Bacedasco. La storia di questo vitigno inizia sicuramente prima della metà del ‘600, a quel periodo risalgono le prime testimonianze scritte. Un certo Giacomo Agostinetti nel 1679 fa riferimento alle caratteristiche enologiche affermando che il suo miglior utilizzo è produrre un vino dolce, lasciando appassire l’uva per 4 o 6 giorni al sole
antico vitigno salvato da Enrico Loschi di Bacedasco (PC)
veniva impiegata sia per il consumo fresco che in uvaggi per la produzione di vino bianco