SUSINO
AMOLA GIALLA

ROSACEAE/PRUNUS DOMESTICA
Toscana (Garfagnana), varietà antichissima
si può coltivare fino a 1000 metri di altitudine in luoghi freddi ma soleggiati
presente in Toscana e Oltrepò Pavese
oltre che per il consumo fresco e l’essiccazione, si possono utilizzare per confetture, fino all’abbinamento con carni e dolci. Il suo nome deriva dal fatto che le monache avendo sempre coperto le gambe avevano le cosce chiare come il colore di questa varietà di susine
primi di Agosto. Maturazione scalare