PERO
BIANCHETT

ROSACEAE / PYRUS COMMUNIS
antica, tipica della provincia di Parma e Piacenza. Prende il nome dal colore della buccia e dal sapore agrumeto della polpa cotta
pianura e prima collina in provincia di Parma. Un patriarca si trova vicino a Busseto, un altro esemplare a Fontevivo
a rischio di estinzione
utilizzato prevalentemente cotta in quanto sopporta le alte temperature e assume un gusto dolce con retrogusto di limone, da abbinare a sciroppi, creme, dolci. cotta nel forno almeno per un’ora, vi si introduceva la cannuccia e si aspirava succo e polpa come un antico sorbetto
fine Ottobre a scalare