PERO
BIANCHETT

ROSACEAE / PYRUS COMMUNIS
antica varietà Piacentina. Deve il suo nome al peduncolo particolarmente lungo e ricurvo
val Taro, val Ceno e val Stirone
pochissimi e vecchi esemplari a rischio di estinzione di cui nei pressi del castello di Bardi
da consumarsi cotta altrimenti risulta dura e granulosa. Fino alla I Guerra Mondiale il pero era il frutto favorito e venivano coltivati oltre la quota di coltivazione dei meli
matura in Dicembre