MELO
BELFIORE

ROSACEAE / MALUS COMMUNIS
molto antica forse da una semina spontanea nel territorio piacentino
val Stirone e val Taro
buona la diffusione nel territorio emiliano
durante la raccolta si selezionavano le mele e si scartavano quelle piccole che spesso venivano date in pasto al bestiame dopo averle tagliate in due per evitare soffocamenti. Per raccoglierle si usavano ceste dotate di rampino o sacche legate in vita realizzate con scampoli di stoffa economici
fine Settembre inizio Ottobre