MELO
BELFIORE

ROSACEAE / MALUS COMMUNIS
con questo termine sono indicate diverse mele precoci
presenti alcuni vecchi esemplari in collina
un tempo diffusa, ora esistono pochi e sparsi esemplari, da noi è a rischio di estinzione. Esistono in altre regioni mele di San Giovanni che hanno in comune l’epoca di maturazione precoce, ma non è certo che si tratti della stessa varietà
era apprezzata in passato, poiché si rendeva disponibile al consumo in un periodo in cui poche altre varietà davano frutti e venivano consumate in corrispondenza della mietitura e trebbiatura. Queste mele sono adatte anche alla essiccazione, infatti venivano tagliate a fette e poste al sole su appositi cesti piani, intrecciati a forma di ciaspole
Giugno, in corrispondenza della ricorrenza religiosa di San Giovanni Battista (24 Giugno), da qui la derivazione del nome