MELO
BELFIORE

ROSACEAE / MALUS COMMUNIS
sembra essere locale, (ne esiste una similare nel Biellese) Il nome deriva dal fatto che questa varietà fiorisce verso la metà di maggio, quando tutte le altre varietà sono abbondantemente sfiorite, hanno già emesso le foglie e qualcuna i frutticini
alta val Parma
varietà a forte rischio di estinzione. Presenti solo pochi esemplari in campi collezione, una pianta è stata trovata a sostegno di un moretto a secco, in val Toccana
si conservavano nel fruttaio, che spesso era una cantina interrata, leggermente umida, non troppo per evitare lo sviluppo di muffe e non troppo poco per evitare appassimenti.Venivano poste su mensole e distaccate tra loro per evitare la propagazione di marcescenze. Settimanalmente venivano controllate ed eventualmente scartate e date in pasto ai maiali
primi di Novembre