PESCO
POLPA ROSSA SANGUINELLA

ROSACEAE/PERSICA VULGARIS
varietà antica di cui esistono alcuni varianti o ecotipi diversi, i quali si differenziano in base alle caratteristiche del frutto. Viene denominata pesca della Vigna perché un tempo, nelle sistemazioni locali dei campi a Piantata, si usava nei filari laterali di vite, piantare piante da frutto come sostegno del filare stesso. E’ una varietà riprodotta principalmente da seme
sparsa
pochi esemplari
utilizzata sia fresca, che per confetture, composte, distillati e in alcune preparazioni, in particolare di dolci, o accompagnata da un vino rosso dal sapore deciso e robusto. Può essere consumata essiccata al sole o al forno. Veniva anche conservata in salamoia, o sotto spirito e successivamente cucinata
fine Agosto